Il Ruolo Strategico della Digitalizzazione per le Imprese Lombarde

La trasformazione digitale rappresenta oggi una delle principali leve per garantire competitività e crescita a lungo termine.
La Regione Lombardia, consapevole di questa necessità, ha stanziato, attraverso il programma PR FESR 2021-2027, un fondo iniziale di 20 milioni di euro, incrementabile fino a 30 milioni di euro, per sostenere la digitalizzazione delle PMI lombarde, comprese le realtà del terzo settore.

Il bando non si limita a promuovere l’adozione di strumenti digitali, ma pone l’accento sulla necessità di sviluppare una cultura aziendale digitale che porti le imprese a maturità digitale​(Allegato A DGR 2830 – C…)​(DGR 2830 – 22.07.24 – t…).

La digitalizzazione non è solo una questione tecnologica: è un cambiamento strutturale che richiede visione strategica e la capacità di ripensare i propri modelli di business per adattarsi alle nuove dinamiche del mercato globale. Asset management, manutenzione predittiva, e l’adozione di strumenti come i CMMS rappresentano soluzioni fondamentali per migliorare la gestione delle risorse aziendali e ridurre i costi operativi.

Contributi a Fondo Perduto: Perché Investire in Soluzioni CMMS e Asset Management?

Un software CMMS (Computerized Maintenance Management System) permette di automatizzare e ottimizzare i processi di manutenzione e di facility, monitorando in tempo reale le prestazioni degli impianti e degli asset aziendali.
Questo si traduce in un significativo miglioramento dell’efficienza operativa e nella riduzione dei costi legati a:

  • Guasti e interruzioni impreviste.
  • Interventi di manutenzione non pianificati.
  • Costi di riparazione dovuti alla scarsa pianificazione.

Inoltre, una gestione più efficace delle risorse aziendali migliora la trasparenza operativa, facilitando il controllo e la reportistica per rispettare standard di compliance sempre più stringenti.
Nel contesto di Industria 4.0, dove le imprese devono adattarsi rapidamente a nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale e la manifattura additiva, investire in soluzioni di Asset Management è essenziale per rimanere competitivi.

Cosa Offre il Bando della Regione Lombardia?

Il bando della Regione Lombardia mira a sostenere le PMI che investono in tecnologie avanzate per migliorare la loro capacità di gestire e monitorare gli asset. L’agevolazione, sotto forma di contributo a fondo perduto, può coprire fino al 50% delle spese ammissibili​ (Allegato A DGR 2830 – C…).
Ecco i principali interventi coperti:

  • Acquisto di software specifici per la gestione degli asset aziendali e della manutenzione, come i CMMS e i sistemi EAM (Enterprise Asset Management).
  • Servizi di consulenza per la creazione di un piano strategico di digitalizzazione, obbligatorio per accedere ai fondi, che consenta alle imprese di definire gli obiettivi digitali e identificare le soluzioni tecnologiche più adatte​(Allegato A DGR 2830 – C…)​(DDUO 11468-2024).
  • Formazione del personale per garantire che le risorse umane siano allineate con l’adozione di nuove tecnologie digitali​(DGR 2830 – 22.07.24 – t…).

Requisiti per la Partecipazione

Possono beneficiare del bando le PMI con sede operativa in Lombardia che operano nei settori industriale, commerciale e dei servizi.

È importante sottolineare che sono esclusi i settori legati a telecomunicazioni, produzione di software, consulenza informatica e altri settori specifici​(Allegato A DGR 2830 – C…).

Inoltre, il bando richiede che l’impresa abbia almeno due bilanci approvati e sia regolarmente iscritta al Registro delle Imprese.

È necessario anche presentare un Piano Strategico di Digitalizzazione, che identifichi gli obiettivi digitali dell’azienda, le aree di miglioramento e le tecnologie necessarie per raggiungere tali obiettivi​(Allegato A DGR 2830 – C…).

La Misurazione della Maturità Digitale: Un Passo Fondamentale

Prima di poter accedere ai finanziamenti, le imprese devono effettuare una misurazione della propria maturità digitale gratuitamente attraverso un Assessment online presso uno degli enti riconosciuti, come i Punti Impresa Digitale.
Questa valutazione permette di identificare i punti di forza e le debolezze in termini di digitalizzazione, consentendo di sviluppare un progetto coerente con le esigenze aziendali​(DGR 2830 – 22.07.24 – t…).

Il piano strategico risultante sarà poi utilizzato come base per definire le soluzioni tecnologiche e digitali da implementare, garantendo che il progetto sia sostenibile e allineato agli obiettivi aziendali di lungo termine.

Come GMT Consulting Può Aiutarti

GMT Consulting è pronta a supportarti in ogni fase di questo processo.
Le nostre soluzioni CMMS e di Asset Management sono progettate per rispondere ai requisiti del bando e offrire alle imprese lombarde gli strumenti necessari per ottenere il massimo da questo contributo a fondo perduto.

Offriamo servizi di consulenza per aiutarti a sviluppare il tuo Piano Strategico di Digitalizzazione, identificare le aree di intervento e implementare le soluzioni più adeguate alle tue esigenze.

Inoltre, possiamo assisterti nell’effettuazione dell’Assessment online, nella preparazione della domanda per accedere ai finanziamenti regionali e garantire che tu possa beneficiare di tutti i vantaggi offerti dal bando.

Clicca qui per consultare gli allegati direttamente sul sito di Regione Lombardia.

Guarda la nostra video sintesi:

Vuoi leggere tutti i nostri articoli? Clicca qui!

e’ ora il momento di agire per non rimanere indietro!
pronto a sfruttare al massimo il potenziale dei tuoi asset aziendali?
Fai il primo passo verso un futuro di successo!

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo

aiutarti a scrivere la tua storia di eccellenza nella gestione degli asset


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Blog CMMS - Manutenzione - Asset Management

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere